da Dott. Daniele Terriaca | Lug 13, 2015 | Blog
Le fobie, dal termine greco phóbos (che significa “panico, paura”), sono tra i disturbi psichici più comuni che affliggono donne e uomini, anche se in percentuale maggiore nei soggetti di sesso maschile. Le fobie sono state classificate come disturbi d’ansia. In...
da Dott. Daniele Terriaca | Lug 13, 2015 | Blog
L’autolesionismo, indicato con il termine inglese “Repetitive Self-Harm Syndrome”, è un disturbo psicologico che si manifesta con il procurarsi danni fisici che possono includere graffi, tagli e bruciature che spesso lasciano segni indelebili sulla...
da Dott. Daniele Terriaca | Lug 13, 2015 | Blog
Il disturbo ossessivo compulsivo, conosciuto anche come DOC, è un disturbo d’ansia che si caratterizza per la presenza di comportamenti ossessivi e compulsioni. La persona affetta da questo disturbo è sopraffatta da pensieri o impulsi che provocano ansia e la...
da Dott. Daniele Terriaca | Lug 13, 2015 | Blog
Se il tema dell’omosessualità è, per molti, un argomento tabù, quello che riguarda la genitorialità omosessuale lo è ancora di più. Con genitorialità omosessuale, o omogenitorialità, s’intende il nucleo familiare composto da genitori dello stesso sesso. Al...
da Dott. Daniele Terriaca | Lug 13, 2015 | Blog
L’impotenza maschile colpisce 3 milioni di italiani tra i 18 e i 60 anni, quando il problema non è fisico, le cause possono essere ricercate nella sfera psicologica. L’impotenza maschile, o disfunzione erettile, è definita come l’incapacità di...